TALENT MANAGEMENT

Strategie e tecnologie per attrarre, coltivare e non perdere talenti

Martedì 9 maggio
Torre Zucchetti, Lodi

Attraverso tavoli tematici, speech, momenti di confronto e di networking i manager HR delle più importanti realtà nazionali ed internazionali si incontreranno a Lodi in un evento esclusivo dedicato ai principali temi 2023 legati all’ambito delle Risorse Umane.

 

 

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

15:00 — Apertura lavori
Welcome speech a cura di Luca Stella, Innovation Manager di Zucchetti che ne introdurrà gli obiettivi dell’evento, descrivendo i dati dell’Osservatorio HR e i 3 principali trendHR 2023.

15:30 — Tavoli di Lavoro 

  • Talent Acquisition
  • Retention
  • Sviluppo competenze

17:30 — Sessione Plenaria
Presentazione dei risultati dei tavoli presentati dagli Ambassador e chiusura dei lavori

18:00 – Aperitivo e networking

La durata è indicativa e può variare sulla base dei contenuti discussi in ciascuna sessione.

I temi dei tavoli di lavoro

L’evento rappresenta un momento di confronto sui temi analizzati dall’Osservatorio Zucchetti come i 3 principali trend HR 2023 e mette a disposizione delle direzioni HR nuovi strumenti di gestione delle risorse umane, grazie anche allo sviluppo delle nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.
I 3 tavoli ruoteranno attorno ai temi:

Talent Aquisition

Abstract

  • Supporto di società specializzate per la ricerca del personale

  • Ampliamento del bacino di candidati

  • Aumento dei canali di ricerca

  • Riprogettazione dei servizi di Welfare

  • Revisione delle politiche retributive

  • Collaborazioni con istituti di formazione e realtà esterne

  • + Miglioramento della Brand Reputation

Retention

Abstract

  • Programmi di riqualificazione professionale

  • Più mappatura delle skills

  • Formazione e upskilling/reskilling

SVILUPPO COMPETENZE

Abstract

  • Programmi di riqualificazione professionale
  • Più mappatura delle skills
  • Formazione e upskilling/reskilling

I tavoli si presentano come momenti di confronto e apprendimento di alto livello, in cui una serie di specialisti e HRD si confrontano su temi relativi all’innovazione di prodotto e di processo e all’innovazione organizzativa in relazione ai temi inerenti alle risorse umane o ambiti in cui operano le direzioni risorse umane.

 

I ruoli ai tavoli di lavoro

Tutti i componenti, manager e professionisti delle risorse umane, potranno partecipare al dialogo e contribuire all’elaborazione del tema oggetto del proprio tavolo.

ISCRIVITI AI TAVOLI TEMATICI