Mercoledì, 1 febbraio presso VeniSIA, il Sustainability Innovation Accelerator dell’Università Ca’ Foscari Venezia si terrà il primo Hub venti23 di Innovation Manager Hub!
ABSTRACT
Le start-up Deep Tech che sviluppano tecnologie di frontiera e ad alto impatto, si pongono come guida dell’innovazione nei settori più complessi come quelli delle biotecnologie, della robotica, della salute, del benessere e dell’innovazione industriale.
- Su quali opportunità reali possono contare queste realtà?
- Come le grandi aziende possono fare scouting tra realtà deep tech e intercettare e valorizzare la nuova onda dell’innovazione?
- Quale sarà il futuro dei nuovi ecosistemi che stanno già nascendo e che vedono protagonisti, start-up, università, corporate e policy maker?
L’evento sarà in versione #phygital con la possibilità di partecipare in presenza facendo richiesta all’indirizzo mail:
segreteria@innovationmanagerhub.com.
Vedi mappa per raggiungere la location >>
☝🏻 La capienza posti è limitata (max 30) ma chi non potrà essere presente potrà comunque seguire in streaming l’evento dalla piattaforma IMH.
La partecipazione del pubblico è gratuita, la registrazione è obbligatoria.
Una volta effettuata la registrazione in piattaforma sarà possibile prendere parte ai prossimi eventi, rivedere quelli passati, e fare networking con i principali player del mondo dell’innovazione.
I RELATORI

Maria Claudia Pignata
Managing Director
VeniSIA

Luca Stella
Innovation Manager
Zucchetti

Mattia Bastianello
Innovation Manager
Zamperla Group

Katia Colucci
Digital&innovation Scouting Manager
Sisal Innovation Lab

Marco Giacosa
Digital & Innovation Manager
Bayer

Luca Vignaga
CEO
Marzotto Lab Srl

Alice Rosiello
Knowledge and Technology Transfer Manager
Politecnico di Torino
Presenta

Sara Michelle Delpiano
Community Manager
Innovation Manager Hub
VUOI DIVENTARE PARTNER DELLE HUB 2023?
CONTATTAMI per avere informazioni relativamente alle opportunità di sponsorship e visibilità!