Innovation Manager Hub è la prima piattaforma dedicata ai Manager dell’Innovazione che facilita e supporta lo scambio di relazioni e contenuti specifici tra aziende, atenei e istituzioni.
La community IMH nasce per dare uno spazio condiviso nel quale il ruolo del Manager dell’innovazione possa emergere e manifestarsi in tutto il suo potenziale.

I VALORI DI IMH
- FARE CULTURA
- STIMOLARE IL CAMBIAMENTO
- PORTARE ALL’INNOVAZIONE
LE DOMANDE CHE CI SIAMO POSTI
- CHI È L’INNOVATION MANAGER? E COSA FA?
- CHE COSA SIGNIFICA DAVVERO «INNOVAZIONE»?
- CHE COSA VUOL DIRE «FARE INNOVAZIONE»?
- E COSA È NECESSARIO PER «FARE INNOVAZIONE»?
LA VISION
Da qui a 5 anni il Manager dell’Innovazione sarà presente in ogni processo e struttura all’interno delle organizzazioni e sarà una figura centrale nei processi decisionali aziendali.
MISSION
- Creare un ecosistema ibrido e in continua evoluzione che diventi il principale punto di riferimento per i manager dell’Innovazione.
- Essere il connettore di diversi ecosistemi: aziende, atenei e istituzioni.
- Connettere, liberare e sviluppare potenziale umano supportando nella sua crescita il ruolo del Manager dell’Innovazione, la cui funzione sarà sempre più centrale nei paradigmi presenti ed emergenti delle organizzazioni.
- Formare negli HUB i Manager dell’Innovazione attraverso la condivisione di esperienze eccellenti tra stakeholder.
Il palinsesto
2023
Venezia, mercoledì 1 febbraio 2023
VeniSIA
Deep tech: la quarta onda dell’innovazione e gli ecosistemi del futuro
Torino, martedì 28 marzo 2023
Da definire
Intelligenza artificiale e Processi Aziendali
Roma, giovedì 25 maggio 2023
Da definire
Innovazione e Sostenibilità: una sfida trasversale
Catania, giovedì 22 giugno 2023
Da definire
Tutte le opportunità della Blockchain per imprese e istituzioni
Bari, giovedì 20 luglio 2023
Da definire
Open Innovation: tra best practices e nuovi trend
Milano, martedì 3 ottobre 2023
Da definire
Le competenze della Leadership 5.0
Roma, giovedì 23 novembre 2023
Da definire
IMH SUMMIT venti23
*Lo svolgimento degli HUB avverrà in modalità Phygital (digitale e presenza).
*Le location e le date potrebbero subire delle modifiche.
PARTNER














VUOI DIVENTARE PARTNER DELLE HUB 2023?
CONTATTAMI per avere informazioni relativamente alle opportunità di sponsorship e visibilità!
News
Deep tech: la quarta onda dell’innovazione e gli ecosistemi del futuro
Deep tech: la quarta onda dell'innovazione e gli ecosistemi del futuroMercoledì, 1 febbraio presso VeniSIA, il Sustainability Innovation Accelerator dell'Università Ca' Foscari Venezia si terrà il primo Hub venti23 di Innovation Manager Hub!ABSTRACT Le start-up Deep...
IMH Spotlight: intervista a Matteo Lanfranchi, Effetto Larsen
Martedì, 6 dicembre si è tenuto il nuovo appuntamento Spotlight di Innovation Manager Hub, il live #LinkedIn dedicato ai #partner della Community! I riflettori questa volta sono stati puntati su Matteo Lanfranchi, founder e direttore artistico di Effetto Larsen, una...
IMH Close-Up intervista @ Manuele Vailati, Founder IMH
Martedì 22 novembre alle h.12 si è tenuto l'appuntamento IMH Close-Up dedicato al fondatore di Innovation Manager Hub, Manuele Vailati. Topic della puntata, il racconto della nascita della Community Innovation Manager Hub, dai primi passi del 2020 fino all'evento...
Perché è importante essere parte dell’ecosistema di IMH
Perché il processo innovativo richiede di muoversi velocemente, dando priorità alla qualità della metodologia da applicare per «fare innovazione» e grazie a IMH è possibile entrare in contatto con le migliori eccellenze che questo percorso lo stanno già facendo.
Perché senza confronto, interazione e condivisione non è possibile trasformare, evolvere e arrivare al grande cambiamento.
Perché la vera trasformazione è un processo che necessità di piccoli, ma grandi passi ed essere parte di un ecosistema che ha lo stesso obiettivo, può facilitare notevolmente questo delicato percorso di trasformazione.